Autore: Prima Loro

  • Roma riconosca la Palestina come Stato sovrano

    Roma riconosca la Palestina come Stato sovrano

    Un appello al Comune per una iniziativa politica mirante a far cessare l’eccidio di Gaza e per la sopravvivenza del popolo palestinese.

  • n. 22: Quale Dio dopo Gaza

    n. 22: Quale Dio dopo Gaza

    “Dio mio, Dio mio, perché ti abbiamo abbandonato?”. Questo rovesciamento del Salmo 22 sarebbe, come ci viene suggerito, la preghiera più appropriata a questo punto della storia umana…

  • Il male non è scomparso, ma non ha più il dominio

    Il male non è scomparso, ma non ha più il dominio

    La volontà di morte nei tanti conflitti evocati uno per uno. Non si udranno più fragori di armi ed echi di morte, l’amore ha vinto l’odio.

  • A Gaza? No, in Israele

    A Gaza? No, in Israele

    Israele affama, tortura, usa armi pesanti, detiene senza accuse. Revocate cure ai malati, detenuti desaparecidos: il rapporto della Rappresentante agli Affari Esteri Kaja Kallas ai 27 per il Consiglio Europeo.

  • n. 21: Sgomento

    n. 21: Sgomento

    Sgomento. Purtroppo, non c’è altra parola che questa per esprimere la nostra reazione di fronte alla turpitudine a cui, abusando dello Stato che tengono in mano, sono giunti gli autori del genocidio di Gaza e ora della guerra terroristica, “prossima alla vittoria” ma senza essere stata dichiarata, contro i fratelli iraniani.

  • n. 20: Non è una nazione

    n. 20: Non è una nazione

    Il referendum è stato sconfitto. Ma è ben altro che una sconfitta della sinistra. È una sconfitta degli stranieri che non possono diventare cittadini, devono rimanere “non persone” in un ordinamento dove anche le Banche sono persone. Sono migranti senza diritti quando sono venuti in uno Stato di diritto.

  • n. 19: Cronaca nera

    n. 19: Cronaca nera

    Da un po’ di giorni l’ultima parte dei TG della sera ci raccontano storie di omicidi, femminicidi, lapidazioni, accoltellamenti; sembra che stia diventando oggi più che mai attuale il lamento di padre David Maria Turoldo che fa da emblema al nostro sito: “C’è troppo scialo di morte”.

  • n. 18: Prima di Dio

    n. 18: Prima di Dio

    Dopo le prime esternazioni e l’inizio solenne del nuovo “ministero petrino”, si può azzardare un’ipotesi o forse un’intuizione sul futuro pontificato, ed è questa: che il confronto tra papa Francesco e papa Leone non vada fatto tra le due persone, in ciò che abbiano di simile o di diverso: in realtà sono simili in tutto,…

  • Questa è l’ora dell’amore

    Questa è l’ora dell’amore

    Se questo prevalesse nel mondo cesserebbe ogni dissidio e tornerebbe la pace. Al regina cæli: a Gaza sono ridotti alla fame. L’Ucraina attende la pace.

  • n. 17: Arriva un Papa, finisce una guerra?

    n. 17: Arriva un Papa, finisce una guerra?

    Prima di quanto potessimo aspettarcelo, abbiamo avuto un papa nuovo, che ha lenito il dolore per la morte di papa Francesco. Noi lo abbiamo salutato come “il Papa della gioia”, perché ci ha detto che il male non prevarrà. E ci ha colpito la gioia con cui è stato accolto da parte di tutti: a cominciare dai cardinali…